Il Decreto Legislativo 81/2008 ha introdotto nuove norme e obblighi per la sicurezza sul lavoro, tra cui la gestione del rischio da vibrazioni. Questo corso di aggiornamento è rivolto ai datori di lavoro delle aziende sanitarie, che devono essere a conoscenza dei rischi legati alle vibrazioni sia a livello di mano/braccio che a livello del corpo intero. Le vibrazioni sono un fattore di rischio sempre più rilevante in ambito sanitario, soprattutto per il personale addetto alla movimentazione di attrezzature pesanti o all’utilizzo di strumenti vibranti. È fondamentale che i datori di lavoro siano consapevoli dei potenziali danni causati dalle vibrazioni e adottino le misure necessarie per proteggere la salute e la sicurezza dei propri dipendenti. Durante il corso verranno approfonditi i principali aspetti legati al rischio da vibrazioni, come l’identificazione dei fattori di rischio, la valutazione della esposizione e le strategie per ridurre al minimo gli effetti nocivi sulle persone coinvolte. Sarà inoltre fornita una panoramica delle normative vigenti in materia e delle best practices da adottare nelle aziende sanitarie. Gli obiettivi del corso includono l’acquisizione delle competenze necessarie per pianificare e implementare azioni preventive efficaci, nonché la capacità di sensibilizzare il personale sulla corretta gestione del rischio da vibrazioni. I partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi con casi pratici e situazioni reali, al fine di sviluppare soluzioni personalizzate e applicabili nel contesto lavorativo quotidiano. In conclusione, il corso si propone come un momento formativo essenziale per tutti i datori di lavoro delle aziende sanitarie interessati a garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente. Investire nella formazione sulla gestione del rischio da vibrazioni è un passo fondamentale verso la promozione della salute e della qualità della vita sul luogo di lavoro.
Corso di aggiornamento per la gestione del rischio vibrazioni nelle aziende sanitarie