I corsi di formazione sul primo soccorso sono essenziali per garantire la sicurezza sul lavoro, specialmente in settori ad alto rischio come il trasporto marittimo e costiero di passeggeri. Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, le aziende devono fornire ai propri dipendenti corsi specifici che li preparino ad affrontare situazioni di emergenza in modo efficace e tempestivo. Il livello 3 del rischio alto indica una probabilità significativa di incidenti gravi o mortali, pertanto è fondamentale che i lavoratori siano adeguatamente formati per fronteggiare tali scenari. I corsi di primo soccorso offrono conoscenze pratiche su come gestire situazioni di emergenza come ferite gravi, arresto cardiaco, soffocamento e altro ancora. Nel caso del trasporto marittimo e costiero di passeggeri, i rischi sono ulteriormente amplificati dalla presenza di persone a bordo delle imbarcazioni. È quindi cruciale che tutto il personale abbia competenze solide in materia di pronto intervento medico e sia in grado di gestire con calma eventuali crisi. I corsi online rappresentano un’opportunità conveniente ed efficiente per garantire la formazione continua dei dipendenti anche durante periodi difficili come quelli causati dalla pandemia da COVID-19. Attraverso piattaforme digitali dedicate, i lavoratori possono accedere ai contenuti formativi comodamente da casa o dall’ufficio senza dover interrompere le attività lavorative. Durante i corsi online sul primo soccorso nel trasporto marittimo e costiero di passeggeri vengono trattate tutte le procedure standardizzate da seguire in caso d’emergenza. Gli allievi imparano a riconoscere segni vitali compromessie a intervenire prontamente con manovre salvavita quali la RCP (Rianimazione Cardio Polmonare) o l’utilizzo del defibrillatore automatico esterno (DAE). Inoltre, vengono illustrate le modalità corrette per comunicare con gli organismidi soccorso esterniquando si trova al largo della terraferma. Il coordinamento delle operazioni d’emergen
Corsi di formazione primo soccorso per il rischio alto livello 3 D.lgs 81/2008 nel trasporto marittimo e costiero di passeggeri