Il corso di formazione per il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, in conformità al D.lgs 81/2008, è un obbligo imprescindibile per garantire la sicurezza sul lavoro nelle attività che coinvolgono la gestione di immobili per conto terzi. La normativa vigente impone alle aziende che svolgono attività immobiliari per conto terzi di designare un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che abbia competenze specifiche in materia di sicurezza sul lavoro. Questo professionista deve essere adeguatamente formato e aggiornato sui rischi presenti nell’ambiente lavorativo, nonché sulle misure preventive da adottare per preservare l’incolumità dei dipendenti e degli eventuali visitatori. Il corso di formazione obbligatorio si propone quindi di fornire al RSPP gli strumenti necessari per identificare i potenziali rischi legati alla gestione degli immobili, pianificare interventi preventivi efficaci, istruire il personale su comportamenti sicuri e intervenire prontamente in caso di emergenza. Grazie all’utilizzo delle moderne tecnologie, questo corso viene erogato online attraverso una piattaforma dedicata che consente ai partecipanti di seguire le lezioni a distanza, senza dover interrompere le proprie attività lavorative. In questo modo, anche chi opera nel settore della gestione immobiliare può accedere facilmente alla formazione obbligatoria prevista dalla normativa sulla sicurezza sul lavoro. Durante il corso verranno affrontate tematiche quali la valutazione dei rischi specifici legati alla gestione degli immobili, l’organizzazione dei servizi antincendio e primo soccorso, la redazione del Documento Valutazione Rischi (DVR) e delle procedure operative d’emergenza. Verrà inoltre posta particolare attenzione alla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro, con focus sugli adempimenti richiesti dal D.lgs 81/2008. Al termine del corso verrà somministrato un test finale per verificare l’apprendimento dei partecipanti e rilasciare l’attestato di frequenza valido ai fini dell’aggiornamento periodico previsto dalla normativa. In questo modo il RSPP acquisirà le competenze necessarie per svolgere al meglio il suo ruolo all’interno dell’azienda e contribuire a garantire un ambiente lavorativo sicuro ed efficiente nella gestione degli immobili per conto terzi.
Corso di formazione per Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione D.lgs 81/2008: Gestione online della sicurezza sul lavoro