Un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura chiave nella gestione della salute e sicurezza dei lavoratori all’interno di un’azienda. Tuttavia, diventare RSPP non è così semplice. Il datore di lavoro deve fornire prove sufficienti che dimostrino che ha le conoscenze ed esperienza necessarie per affrontare tutte le problematiche legate alla salute e sicurezza sul posto di lavoro. Queste competenze devono essere possedute da coloro che ricoprono questi ruoli, in modo da assicurare che il personale sia protetto adeguatamente e in linea con i regolamenti vigenti sulla salute e sicurezza nel luogo di lavoro. Quindi, se si desidera diventare RSPP, è importante aver acquisito le competenze appropriate a tal fine attraverso corsi o formazioni specifiche oltre a possedere alcune caratteristiche personali quali leadership, capacità comunicative ed empatia.
Diventare RSPP: come dimostrare la competenza necessaria