Il corso RSPP per il modulo 3 e 4 è fondamentale per coloro che ricoprono il ruolo di Datore di Lavoro in un cantiere edile con rischio basso. Questa figura professionale ha il compito di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori durante tutte le fasi del lavoro, dalla progettazione alla realizzazione. Durante il corso, i partecipanti apprenderanno le normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro, i principali rischi presenti in un cantiere edile a basso rischio, nonché le misure preventive da adottare per evitarli. Saranno inoltre formati sull’importanza della valutazione dei rischi specifici legati all’attività svolta nel settore edile e sulla corretta gestione delle emergenze. Il modulo 3 si concentrerà sulla gestione dei rischi generali presenti nei cantieri edili, come ad esempio quelli legati all’utilizzo di macchinari e attrezzature pesanti, alle cadute dall’alto o al contatto con materiali nocivi. I partecipanti impareranno a identificare tali rischi e a pianificare interventi mirati per prevenirli. Nel modulo 4 verrà approfondita la gestione dei rischi specifici del settore edile a basso livello, come ad esempio quelli legati alla movimentazione manuale dei carichi, alla presenza di sostanze chimiche o al rumore. I partecipanti acquisiranno conoscenze pratiche su come ridurre tali rischi attraverso l’applicazione di procedure sicure e l’utilizzo di dispositivi protettivi adeguati. Al termine del corso RSPP modulo 3 e 4 per il rischio basso in un cantiere edile, i partecipanti saranno in grado di svolgere con competenza il ruolo di Datore di Lavoro, garantendo la conformità alle normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e tutelando la salute degli operatori. Si tratta quindi di una formazione essenziale per chi opera nel settore dell’edilizia e desidera assicurare un ambiente lavorativo sicuro e salutare per tutti i dipendenti coinvolti nelle attività quotidiane sul campo.
Corso RSPP per la gestione del rischio basso in un cantiere edile