La figura della Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è un aspetto fondamentale nell’ambito della salute e sicurezza sul lavoro. Secondo le direttive europee, il datore di lavoro può assumere la funzione di RSPP quando possiede una buona conoscenza ed esperienza nell’ambito della prevenzione e protezione. Inoltre, il datore di lavoro deve dimostrare che ha acquisito i requisiti necessari attraverso corsi di formazione adeguati o altro tipo d’istruzioni in materia. Sebbene non sia obbligatorio per tutti i datori di lavoro nominare un RSPP esterno, questa figura offre vantaggi considerevoli al fine di assicurare che la sicurezza sul posto di lavoro rimanga sempre al primissimo posto.
Il datore di lavoro qualificato può diventare RSPP?