La nomina del Responsabile Servizi Prevenzione e Protezione (RSPP) da parte del datore di lavoro è consentita solo se quest’ultimo ha acquisito le competenze necessarie e la qualificazione richiesta per ricoprire tale ruolo. Il datore di lavoro deve essere in grado di comprendere pienamente tutti gli obblighi previsti dalla normativa in materia di sicurezza sul lavoro, nonché tutte le eventuali limitazioni legalmente imposte al suddetto ruolo. Inoltre, è importante che abbia una buona conoscenza dell’organizzazione aziendale, della struttura organizzativa e delle procedure operative vigenti presso il proprio stabilimento. Solo dopo aver dimostrato tali requisiti, il datore di lavoro può procedere alla nomina del RSPP.
Il datore di lavoro deve avere le competenze necessarie per nominare il RSPP