I datori di lavoro sono responsabili della sicurezza e salute nei posti di lavoro. Per queste ragioni, alcuni possono decidere di diventare Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) invece che assumere un servizio esterno. Questa decisione può portare moltissimi benefici come maggiore controllo ed efficienza nell’attuazione delle misure preventive e protettive, minor costo economico ed anche la possibilità di avere più informazioni su eventuali rischi presentati all’interno dell’azienda. Sebbene ci siano moltissime motivazioni per un datore di lavoro ad assumere questa posizione, è importante ricordare che c’è un impegno da parte sua al mantenimento degli obblighi legalmente richiestiti dalla legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Pertanto, prima di prendere qualsiasi decisione è necessario valutarne accuratamente tutti i pro ed i contro per stabilire se diventare RSPP rappresenterà o menno un vantaggio per il tu datore di lavoro.
Diventare RSPP: una scelta vantaggiosa per i datori di lavoro?