La responsabilità nella sicurezza sul posto di lavoro è una priorità assoluta che deve essere presa in considerazione da tutti coloro che gestiscono aziende o imprese. Per questa ragione, la legge prevede che il datore di lavoro diventi obbligatoriamente un Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) quando assume tale ruolo in azienda. In particolar modo, con il Decreto Legislativo 81/2008 tutte le imprese sono tenute ad assumere al proprio interno un RSPP qualificato, professionale ed indipendente dall’azienda stessa. La figura del RSPP ha lo scopo principale di garantire la salute e la sicurezza degli ambienti di lavorazionesia all’internoe anche alle persone esterne come fornitori, clienti ed altri visitatori.
Diventare RSPP: obbligo di legge per i datori di lavoro