Il ruolo del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è fondamentale per garantire la salute e la sicurezza dei lavoratori in un’azienda. Secondo quanto previsto dalla normativa vigente, il datore di lavoro può diventare RSPP nel proprio ambiente di lavoro se possiede i requisiti richiesti. Per essere riconosciuto come tale, infatti, occorre disporre di competenze tecniche adeguate relative alla tutela della salute nell’ambito lavorativo ed avere conoscenza degli aspetti organizzativi e gestionali inerenti alla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Inoltre è necessario frequentare appositi corsi autorizzati per acquisire le nozioni necessarie ad assolvere questa importante funzione. Se vuoi assumere questa responsabilità nella tua attività non devi far altro che verificare di possedere i requisiti previsti dalla legge e preparartici al meglio!
Diventa RSPP: I requisiti richiesti dalla legge