I datori di lavoro devono assicurare la salute e la sicurezza dei propri dipendenti attenendosi al Decreto Legislativo n. 81 del 2008, noto come Testo Unico sulla Sicurezza. Il testo contiene le prescrizioni in materia di prevenzione e protezione dai rischi per i lavoratori, tutelandone anche i diritti individuali. La legge è stata introdotta per garantire standard elevati in termini di prevenzione degli infortuni sul lavoro ed è obbligatoria per ogni azienda che opera nel territorio italiano. Per far ciò, il datore di lavoro dovrà adottare misure tecniche ed organizzative atte a prevenire qualsiasi forma di infortunio o malattia professionale. Inoltre, dovrà anche informare periodicamente i propri dipendenti sull’utilizzazione corretta delle attrezzature presente nell’ambiente di lavoro e fornire un adeguato addestramento alle procedure da seguire in caso di emergenza. Solo così sarà possibile garantire un ambiente confortevole e sicuro per chiunque operino all’interno della propria impresa.
Assicurare la sicurezza dei lavoratori con il Testo Unico sulla sicurezza