— dell’autorizzazione ministeriale — e dei disegni esecutivi. — e il controllo dell’esecuzione dell’opera. — i costi per la sicurezza — i nominativi dei soggetti con compiti di sicurezza — il datore di lavoro delle imprese esecutrici — il servizio di pronto soccorso — la durata dei lavori — le misure di coordinamento nel caso di più imprese presenti o lavoratore autonomi — le misure preventive e protettive — le scelte progettuali e organizzative — l’analisi e la valutazione dei rischi — l’identificazione del cantiere — o il (RSPP) da lui designato. — o ridotti da mezzi di protezione collettiva, — o ridotti da misure tecniche di prevenzione, — o ridotti da misure, metodi o procedimenti di — o un suo dipendente — quando i rischi non possono essere evitati 1 . Formazione Obbligatoria dei lavoratore L’aggiornamento continuo delle competenze è essenziale per rimanere al passo con le nuove dinamiche e le normative in evoluzione. Il corso si concentra su una vasta gamma di argomenti, dalla valutazione dei rischi specifici del settore a procedure di emergenza specializzate. Gli istruttori esperti guideranno i partecipanti attraverso le ultime normative e le migliori pratiche nel settore della sicurezza sul lavoro. 1 per aziende o unità produttive fino a 200 lavoratore 1) Dichiarazione di conformità da parte del produttore 1- committente: Come ottenere la patente a punti per i cantieri? 1. lavoratore immigrati, 1^ categoria 2- responsabile dei lavori: 2. lavoratore disabili, 2^ categoria 3 per aziende o unità produttive da 201 a 1.000 lavoratore 3- coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la progettazione dell’opera di seguito denominato coordinatore per la progettazione: 3. lavoratore giovani, 3^ categoria 4- coordinatore in materia di sicurezza e di salute durante la realizzazione dell’opera di seguito denominato coordinatore per l’esecuzione dei lavori: soggetto incaricato dal committente o dal responsabile dei lavori, (direttore dei lavori) dell’esecuzione dei compiti di cui all’articolo 92. 4. lavoratore anziani, 5. donne,
Corso sull’ utilizzo dei DIISOCIANATI livello base