In conformità alla normativa vigente, ogni azienda deve nominare un medico competente che si occupi della sorveglianza sanitaria dei dipendenti. Questo professionista ha il compito di valutare lo stato di salute dei lavoratori e di adottare misure preventive per garantire un ambiente di lavoro sicuro. Il medico competente svolge un ruolo fondamentale nel preservare la salute e il benessere dei dipendenti, riducendo il rischio di malattie professionali e infortuni sul lavoro. Grazie alla sua preparazione specifica, il medico competente è in grado di individuare precocemente eventuali patologie legate all’attività lavorativa e suggerire interventi mirati per prevenire complicanze. Inoltre, collabora con il datore di lavoro per pianificare azioni preventive e formative sul tema della salute e sicurezza sul lavoro. La presenza del medico competente all’interno dell’azienda garantisce una maggiore tutela della salute dei lavoratori e contribuisce a creare un clima organizzativo positivo, basato sulla responsabilità verso il benessere delle persone che vi operano.
L’importanza del medico competente per la sorveglianza sanitaria in azienda