Per le imprese che occupano più di 10 persone, assumere la qualifica di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è un obbligo. Tale responsabilità comporta l’impegno a garantire misure preventive e protettive adeguate per tutti i lavoratori. Il datore di lavoro assume così un ruolo importante nella protezione della salute e sicurezza sul lavoro. L’RSPP ha il compito di implementare procedure volte a prevenire incidenti, malattie professionali, infortuni ed altri rischi inerenti all’ambiente lavorativo. Si tratta quindi di un ruolo fondamentale al fine di assicurare un ambiente salubre ed efficiente in cui prestare servizio. Non solo: il RSPP svolge anche funzioni informative ed educative volte a sensibilizzare i dipendenti su tematiche legate alla sicurezza e all’igiene professionale.
Assumere la qualifica di RSPP – Un obbligo per le aziende con più di 10 dipendenti