Il corso di formazione sul primo soccorso è un’importante tappa nell’ambito della sicurezza sul lavoro, in particolare per le attività di trasporto e magazzinaggio. In conformità al D.lgs 81/2008, che regolamenta la sicurezza nei luoghi di lavoro, il rischio medio livello 2 rappresenta una situazione in cui possono verificarsi incidenti o infortuni con conseguenze moderate. Per garantire la tutela dei lavoratori e l’efficace gestione delle emergenze, il corso si propone di fornire le competenze necessarie per prestare i primi soccorsi adeguati in caso di incidente o malore. La formazione è destinata a tutti coloro che operano nel settore del trasporto e del magazzinaggio, come autisti, addetti alla movimentazione delle merci e responsabili logistici. Durante il corso verranno affrontate diverse tematiche fondamentali legate al primo soccorso. Si partirà dalla conoscenza delle principali normative sulla sicurezza sul lavoro nel contesto specifico del trasporto e del magazzinaggio. Saranno illustrate le procedure da seguire in caso di intervento d’emergenza, compresa la corretta chiamata ai servizi sanitari o ai vigili del fuoco. Verranno poi analizzati i principali tipi di incidente che possono verificarsi durante le operazioni logistiche, come cadute da altezze o schiacciamenti causati dalla movimentazione dei carichi. Saranno fornite indicazioni su come effettuare una valutazione preliminare delle condizioni di un infortunato e su come prestare i primi soccorsi, compresi gli interventi di rianimazione cardiopolmonare (RCP) e l’utilizzo del defibrillatore. Un’altra parte del corso sarà dedicata all’apprendimento delle tecniche di immobilizzazione e trasporto dei feriti, al fine di evitare ulteriori danni o complicazioni durante il trasferimento verso le strutture sanitarie. Verranno illustrate le modalità corrette per il posizionamento dei pazienti, utilizzando eventualmente attrezzature come barelle o collari cervicali. La formazione prevede anche sessioni pratiche, in cui i partecipanti avranno la possibilità di mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni teoriche. Attraverso simulazioni realistiche verranno simulate situazioni d’emergenza tipiche del settore del trasporto e magazzinaggio, consentendo ai corsisti di sviluppare la capacità di reagire tempestivamente ed efficacemente. Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato che certifica l’avvenuta formazione nel primo soccorso per rischio medio livello 2 nel Trasporto e Magazzinaggio. Tale documento rappresenterà una valida prova dell’acquisizione delle competenze necessarie per affrontare situazioni critiche sul luogo di lavoro, garantendo così una migliore sicurezza sia per i lavoratori stessi che per eventuali colleghi o clientela coinvolta nelle operazioni logistiche.
Corso di formazione primo soccorso per rischio medio livello 2 nel Trasporto e Magazzinaggio